2009 Stampa

Nell’ambito del 2° Festival del vino di qualità
26 e 27 settembre 2009 
PARCO METANOPOLI (ex parco SNAM) via caviaga – SAN DONATO MILANESE

Sabato

Ore 15
FUNK CITY TRIO
Marcello Cosenza (chitarra), Camillo Bellinato (basso), Daniele Frati (batteria)
Electric Blues Americano con influenze Funk and Jazz.
Il jazz influenza soprattutto l’approccio del trio all’improvvisazione e  la scelta di alcuni brani come All blues \ Equinox \ foot p. ect.

ore 16.45
3 PINK HATS
Alessandro Caiani (sax tenore), Riccardo Di Paola (pianoforte), Marco Rizzini (Batteria)
3PinkHats è un progetto jazz rock fusion. I temi, affrontati con grande libertà e interplay, dai 3 musicisti appartengono al repertorio afroamericano tradizionale e contemporaneo, oltre ad alcune composizioni originali del trio.

ore 18.30
SWINGTIME BING BAND
direttore Alberto CaianiWalter Crippa, Alfio Consonni, Gabriele Corbelli (trombe), Giuseppe Rovelli, Marco Ronche, Fabrizio Penna (tromboni), Vanna Citterio, Andrea Balzani, Franco Sterchele, Riccardo Mestroni (sax contralto), Sandro Gessa, Michele Luit (sax tenore), Paolo Gervasoni (sax baritono), Giuseppe Fiorito (pianoforte), Luigi Crippa (chitarra), Federico Perego (basso elettrico), Gino Natalicchio (batteria)
La big band di Osnago presenta una panoramica dei grandi autori e interpreti dell’era swing, primo tra tutti Duke Ellington.

Domenica

ore 15
DELVO’- CARCANO – SERIGHELLI TRIO
Fabio Delvò (sax soprano e contralto), Santino Carcano (contrabbasso), Silvano Serighelli (batteria)
Il Trio propone per l'occasione un repertorio jazz tradizionale affrontando grandi temi della storia afro-americana; presente un omaggio al magnifico Mingus, nel trentennale della sua scomparsa.

ore 16.30
GIUSEPPE TONTODONATI TRIO
Giuseppe Tontodonati (chitarra), TITO MANGIALAJO RANTZER (contrabbasso), Stefano Corbetta (batteria)
Il trio interpreta brani originali del chitarrista sangiulianese, le cui influenze musicali risentono principalmente di chitarristi quali P.Metheny e K.Rosenwinkel. Jazz acustico caratterizzato da grande interplay e una rigorosa ricerca armonica. L'esecuzione di qualche standard dal songbookamericano arricchisce il repertorio, ma sempre in un'ottica personale.

ore 18.30
“UNIVERSO MINGUS”  - FLIGHT BAND Ensemble
direttore Biagio Coppa - Ospite Antonio Rosti
Maurizio Modica, Mario Mariotti (trombe), Massimo Zanin (clarinetto), Nicola Riato (clarinetto basso), Riccardo Mestroni, Fabio Delvò (sax contralto), Paolo Branzaglia, Davide Bova, Aldo Mariani, Massimo Morganti (sax tenore), Alberto Scavazza (sax baritono), Rocco Cavallaro (chitarra), Giuseppe Fiorito (pianoforte), Chicco Carrara (basso elettrico), Franco Pandini (contrabbasso), Emanuele Natalicchio (batteria)
Nel trentennale della morte, la Flight Band dedica uno spettacolo alla figura del grande compositore Charles Mingus. Oltre ai brani del suo repertorio (eseguiti anche con la tecnica del sound painting), vengono letti alcuni episodi legati alla vita di Mingus che sono poi uno specchio della società americana degli anni cinquanta e sessanta.

Sono inoltre previste

mostra di quadri a cura di ASDA – Associazione San Donato Arte
mostra fotografica a cura del Circolo Fotografico San Donato “F.Ventura”
lettura di poesie a cura della Compagnia Teatrale TcomeTeatro.

Direzione artistica: Associazione Flight Band – Giuseppe Fiorito

Eventi realizzati con il contributo di FAITAL.
I concerti hanno luogo al coperto. Ingresso libero.